Condizioni Generali di Contratto della societa BLUAGRO

Articolo 1 : Campo di applicazione

L’azienda BLUAGRO vende dispositivi di protezione individuale, in particolare abbigliamento e calzature da lavoro. Le presenti condizioni generali di contratto si applicano a tutte le vendite concluse dalla società BLUAGRO con contraenti professionisti. Costituiscono la base delle trattative commerciali e prevalgono sulle condizioni di acquisto, salvo formale deroga scritta da parte della società BLUAGRO.
Ciò nonostante, all’acquirente possono essere concesse condizioni particolari, in funzione delle sue richieste specifiche.

Articolo 2 : Nascita della vendita

Dopo aver ottenuto informazioni sulle esigenze dell’acquirente, al fine di proporre uno o più prodotti in linea con suddette esigenze, l’azienda BLUAGRO invia all’acquirente un preventivo. I preventivi emessi dalla società BLUAGRO rimangono validi per la durata di due mesi. Sulla base del preventivo, l’acquirente trasmette a BLUAGRO, a mezzo fax, e-mail o posta, un modulo d’ordine, accompagnato da una copia firmata delle presenti condizioni generali di contratto. Sottoscrivendo il modulo d’ordine, l’acquirente accetta le presenti condizioni generali di contratto, conferma di averle comprese e rinuncia all’applicazione delle sue condizioni generali di acquisto. Sottoscrivendo il modulo d’ordine, l'acquirente conferma anche che il prodotto o i prodotti proposti dalla società BLUAGRO sono adatti a soddisfare le sue esigenze. L’acquirente è tenuto a collaborare nell’identificazione delle sue esigenze ed è l’unico responsabile di eventuali errori od omissioni commesse al riguardo. La vendita si intende formalizzata dopo che la società BLUAGRO ha accusato ricevuta e ha accettato il modulo d’ordine ad essa inviato dall’acquirente, accompagnato da copia firmata delle presenti condizioni generali di contratto.
Una volta concluso il contratto di vendita alle condizioni sopra indicate, nessuna modifica unilaterale o annullamento dell’ordine può essere effettuata senza il consenso scritto della società BLUAGRO.

Articolo 3 : Consegna

3.1 Consegna dei prodotti : 

La consegna si perfeziona nel momento in cui i prodotti giungono all’acquirente presso i suoi locali; la società BLUAGRO si occupa dell’organizzazione del trasporto.
Le spese di trasporto sono a carico della società BLUAGRO, a condizione che l’ordine sia di un importo minimo di 300 € IVA esclusa.
Per le vendite internazionali si applicano i termini INCOTERM EXW.

3.2 Passaggio dei rischi : 

Il passaggio dei rischi avviene al momento della consegna dei prodotti presso i locali dell’acquirente; durante il trasporto, i rischi del prodotto sono invece a carico della società BLUAGRO.

3.3 Trasporto : 

La società BLUAGRO è responsabile dell’organizzazione del trasporto dei prodotti. L’acquirente è comunque tenuto a verificare la quantità e la qualità dei prodotti al momento della consegna, in presenza del vettore. Fermo il disposto dell’art. 1697 cod. civ., qualsiasi reclamo di danno o perdita anche parziale in presenza del vettore dovrà essere comunicato dal destinatario a quest’'ultimo entro tre giorni dalla consegna mediante atto extragiudiziale o lettera raccomandata.

3.4 Termini :

I tempi di consegna indicati dalla società BLUAGRO sono puramente indicativi. Il superamento dei suddetti termini non può dar luogo a un risarcimento di danni e richieste di interessi, a trattenute o a modifiche o annullamenti di ordini in corso.

Articolo 4 : Prezzi

I prodotti sono venduti ai prezzi e alle condizioni tariffarie indicati da BLUAGRO, in vigore al momento dell’ordine. Questi prezzi possono essere modificati dalla società BLUAGRO in qualsiasi momento, fermi restando quelli previsti negli ordini in corso di esecuzione. I prezzi si intendono al netto di tasse e spese di trasporto.

Articolo 5 : Pagamenti

5.1 Modalità : 

La fattura viene emessa il giorno della consegna e il suo pagamento è richiesto per intero in contrassegno. Il pagamento può essere effettuato anche tramite bonifico bancario, assegno o Ri.Ba, a condizione che l’acquirente abbia aperto un conto cliente presso la società BLUAGRO comunicando le sue coordinate bancarie e commerciali RIB, Visura Camerale, Apertura conto e a discrezione di quest’ultima, potrà essere convenuto che il prezzo è dovuto, per intero e in un’unica soluzione, entro 45 giorni dalla data di emissione della fattura. La Ri..Ba deve essere restituita accettata a BLUAGRO entro otto giorni dal ricevimento da parte del cliente. In mancanza di tale accettazione, l’acquirente subirà la decadenza del termine di cui sopra e il prezzo diventerà immediatamente esigibile dall’azienda.
Inoltre, se in seguito alla formazione del contratto di vendita, la solvibilità dell’acquirente apparisse dubbia, la società BLUAGRO si riserva il diritto di subordinare l’ulteriore esecuzione del contratto e in particolare la consegna dei prodotti, al pagamento in contanti o alla presentazione da parte dell’acquirente di idonee garanzie a favore della società BLUAGRO.

5.2 Ritardi o difetti : 

In caso di ritardo o mancato pagamento, la società BLUAGRO ha la facoltà di sospendere qualsiasi ordine, senza pregiudicare qualsiasi altra azione che la società BLUAGRO è legittimata ad esercitare.
L’eventuale importo non pagato alla data di scadenza indicata in fattura comporta automaticamente, dal giorno successivo al termine di pagamento indicato nella stessa fattura e senza che siano necessarie formalità preventive, l’applicazione di interessi di mora ai sensi del D.lgs. 231/2002 oltre all'obbligo dell'acquirente di corrispondere alla società BLUAGRO, a titolo di risarcimento danni, una somma pari al 15% del totale degli importi dovuti, fatto salvo il risarcimento dei maggiori ulteriori danni a cui la società BLUAGRO potrebbe aver diritto.
Inoltre, in caso di mancato pagamento e trascorsi quindici giorni dalla diffida rimasta infruttuosa, il contratto può essere risolto automaticamente di diritto dalla società BLUAGRO senza intervento del giudice.
In ogni caso, l’acquirente dovrà rimborsare a BLUAGRO anche tutte le spese sostenute per il recupero delle somme dovute.

Articolo 6 : Riserva di proprietà 

I PRODOTTI VENDUTI DALL’AZIENDA BLUAGRO RIMANGONO DI SUA PROPRIETÀ FINO AL COMPLETO PAGAMENTO DEL PREZZO. In caso di mancato pagamento dell’acquirente, quest’ultima potrà rientrarne in possesso addebitandogli anche le spese di questa procedura. Fino al completo pagamento del prezzo, l’acquirente si impegna a mantenere questi prodotti così come sono e a non trasformarli o incorporarli nel caso in cui tale incorporazione avrebbe l’effetto di renderli inseparabili, inoltre si impegna a non rivenderli senza il preventivo ed espresso consenso della società BLUAGRO.
Fermo quanto sopra, ai sensi dell’art. 1523 cod. civ. al momento della consegna dei prodotti i rischi di perdita o deterioramento dei prodotti di cui all'articolo 3.2 del presente documento vengono assunti dall’acquirente.

Articolo 7 : Garanzie

7.1 Campo di applicazione : 

Come indicato all’articolo 3, l’acquirente deve verificare la conformità dei prodotti al momento della consegna. L’acquirente si impegna, quindi, ad informare la società BLUAGRO, a mezzo pec di ogni non conformità o vizio apparente entro il termine massimo di due giorni lavorativi dalla consegna dei prodotti. In caso contrario, i prodotti si considerano conformi ed esenti da ogni vizio apparente.
Inoltre, gli eventuali vizi occulti dei prodotti venduti dalla società BLUAGRO dovranno essere denunciati dall’acquirente a mezzo pec entro il termine massimo di giorni cinque dalla scoperta, con onere a carico dell’acquirente della prova dell’osservanza del suddetto termine. L’azione si prescrive come da art. 1495, terzo comma, cod. civ.
Nel caso dovessero rilevarsi non conformità, vizi apparenti o vizi occulti, l’unico obbligo a carico della società BLUAGRO rimane, in caso di vizio dimostrato attraverso la presentazione di documenti giustificativi, la scelta tra la riparazione o la sostituzione del prodotto, ovvero il rimborso del prezzo pagato dall’acquirente. Eventuali spese di spedizione saranno a carico della società BLUAGRO solo a condizione che sia dimostrata l’esistenza di un difetto di conformità, un vizio apparente, o un vizio occulto.
In ogni caso, l’acquirente è obbligato ad astenersi dall’intervenire personalmente o dal coinvolgere terzi. In caso contrario, decade la responsabilità della società BLUAGRO.

7.2 Esclusione : 

La presente garanzia non si applica ai danni che non siano imputabili direttamente ed esclusivamente alla società BLUAGRO e, in particolare in caso di vizi e deterioramenti causati da usura naturale e/o, negligenza e/o mancata manutenzione imputabili all’acquirente o a terzi e/o uso improprio e/o anomalo del prodotto imputabile all’acquirente o a terzi, anche per effetto della mancata osservanza delle istruzioni fornite dalla società BLUAGRO, nonché in caso di forza maggiore, incendi, allagamenti, temporali, difficoltà di approvvigionamento, fermo di produzione arresto dovuto a guasto fortuito, sciopero, ecc.
In via preventiva, l’acquirente accetta la possibilità che vi siano eventuali differenze di tonalità di colore tra i campioni presentati e il prodotto finito o, per un insieme di parti, tra le parti stesse. BLUAGRO declina ogni responsabilità per tali eventuali differenze di colore.

7.3 Limitazione : 

Nel caso in cui venga determinata la responsabilità per i vizi della società BLUAGRO, il risarcimento del danno a carico della stessa sarà limitato al prezzo dovuto – che verrà, quindi, abbuonato - o pagato – che verrà quindi rimborsato - dall’acquirente alla società BLUAGRO stessa per la vendita in questione. Questo importo liquida in via definitiva tutti i danni subiti dall’acquirente, qualunque sia la loro natura, essendo, quindi espressamente escluso il risarcimento di ogni eventuale danno ulteriore.

Articolo 8 : Legge applicabile e foro competente 

Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in merito alla validità, all’'interpretazione, all’esecuzione o alla risoluzione del contratto sarà regolata dalla legge italiana e soggetta alla competenza territoriale del Tribunale della sede della società BLUAGRO, a prescindere dal fatto che sui documenti scambiati fra le parti siano presenti clausole che stabiliscano diversamente. Tale clausola è stipulata nell’esclusivo interesse di BLUAGRO, che potrà rinunciarvi unilateralmente.
In caso di controversie tra le parti sarà esclusivamente competente il Tribunale della sede della società BLUAGRO.
Per tutte le vendite con mezzi elettronici, i CGC (Consumer-Generated Content) applicabili sono quelli forniti al cliente al momento dell’inoltro dell’ordine.

In alto